7 ottobre 2014 di: Laura Puppato

“Matrimoni gay, se Alfano è più papista del Papa” da Il Fatto Quotidiano del 7-10-14

“…Ben ha detto il Sindaco di Bologna nel definire “stupida” la circolare ministeriale ai Prefetti. Stupida perché sembra dettata solamente dalla volontà di Alfano di voler uscire dal cono d’ombra in cui lo mette Matteo Renzi, per definirsi nella sostanza di “destra” e “alternativo alla sinistra”, anche se ciò può voler dire passare sulla pelle [...]

29 settembre 2014 di: Valeria Gandus

Messico, il pedofilo nel libro shock: “Una bimba non ha difese, la convinci e te la fai” da “Il Fatto Quotidiano” del 29-9-14

“Tu lo sai che è il mio vizio, no?, è una stronzata ma non so resistere, e lo so che è un reato e che è proibito, ma poi è così facile, una bambina non ha difese, la convinci in un amen e te la fai. È tutta la vita che lo faccio e a [...]

24 settembre 2014 di: Matteo Carriero

“Conferenza ONU sul clima: dichiarazioni di Renzi e DiCaprio, proteste e propositi” da Ecologiae.com del 24-9-14

“…Il summit Onu sui cambiamenti climatici di questi giorni rappresenta uno step fondamentale in preparazione di quello che sarà un appuntamento storico: la già citata conferenza di Parigi che avrà luogo dal 30 novembre all’11 dicembre 2015. Manca oltre un anno ma la tensione è già altissima e la motivazione è chiara: se a Parigi [...]

24 settembre 2014 di: Thomas Piketty

“RISCALDAMENTO CLIMATICO E CAPITALE PUBBLICO” dal libro “ Il Capitale del XXI secolo”

“…In effetti, nel pubblico confronto, soprattutto in Europa, ma anche in Cina o negli Stati Uniti, si sente sempre più parlare della necessità di lanciare un vasto programma di investimenti finalizzato alla scoperta di nuove tecnologie non inquinanti e di fonti di energia rinnovabili abbastanza copiose da poter fare a meno degli idrocarburi. Si tratta [...]

23 settembre 2014 di: Michele Sasso

“Eterologa, le Regioni vanno in ordine sparso. E sul ticket si rischia il “turismo sanitario” dal l’Espresso del 23\9\14

“…I dubbi sono tanti: le donne infertili di età inferiore ai 43 anni (limite che da diritto al rimborso) dovranno versare un contributo come succede per altre prestazioni? Le Asl possono regolarsi diversamente? Il costo maggiore, circa tremila euro, lo sosterranno le regioni in attesa di un fondo nazionale del ministero?
«Così si rischia il far [...]

17 settembre 2014 di: Massimo Gramellini

“La metà di niente” da La Stampa del 17\9\14

Che i primi ospiti dei talk show rivali del martedì sera siano stati Scalfari e Prodi è la rappresentazione plastica di un problema politico: la mancanza dell’anti Renzi, cioè di un leader della sua generazione alternativo a lui. È una situazione anomala e in fondo inedita: Craxi dovette vedersela con Berlinguer e con De Mita, [...]

17 settembre 2014 di: Silvia Vegetti Finzi

“Un teatro dell’onirico animato da guizzi di allegria surreale” dal Corriere della Sera del 17\9\14

“…Nella lingua ebraica le parole «rosso», «uomo» e «terra» hanno la stessa radice che significa «sangue». Un’appartenenza profonda, che alimenta l’immaginazione creativa di Chagall estendendola, al di là dell’intimismo romantico, alla cultura e alla storia. Nonostante la sua vita, durata quasi un secolo (1887-1985), abbia attraversato un periodo storico travagliato dall’antisemitismo, da due guerre mondiali, [...]

7 settembre 2014 di: Michele Fusco

“Davide Bifolco: Napoli protesta, facciamolo anche nelle altre città”dal blog del Fatto Quotidiano del 7\9\2014

“Qualche giorno fa, nelle quattro chiacchiere di un breve trasferimento cittadino, un tassista mi ha in un certo senso illuminato. Persona di una certa età, con figli piuttosto grandi e con problemi di lavoro, mostrava tutta la sua incredulità per una situazione nuova, che nella sua lunga vita mai aveva veduto: «Le sembra possibile – [...]

6 settembre 2014 di: Alberto Melloni

“La famiglia cambia, però resiste”dal Corriere della Sera del 6\9\2014

“È vero, come dice un mio amico prete, che le cose sono cambiate, perché vogliono fare i preti solo le donne, vogliono sposarsi solo i gay e vogliono figli solo le coppie sterili. Però, per tornar seri, mai come oggi il matrimonio è ambito: al punto che proprio le persone omosessuali, il cui amore si [...]

30 agosto 2014 di: Massimo Gramellini

“I giardini di Renzi” da La Stampa del 30\8\2014

“Il carretto passava e quell’uomo gridava gelati. Quell’uomo è il presidente del Consiglio. Il quale – nonostante l’Italia sia sull’orlo del baratro e la nuova parola d’ordine «passo dopo passo» prometta di fargliene fare uno in avanti – ha trovato il tempo di rispondere alla copertina dell’Economist che lo ritrae con un gelato in mano [...]

19 agosto 2014 di: Nadia Somma

“Femminicidio:le storie, le cifre e il cambiamento che non arriva mai” da il Fatto Quotidiano del 19\8\2014

“…L’ottimismo del ministro Alfano inciampa sulla banale osservazione che un calo di denunce non necessariamente corrisponde ad un calo delle violenze….
Il Rapporto sull’attuazione della Piattaforma d’Azione di Pechino sul quinquennio 2009-2014, presentato il 24 luglio scorso dall’Associazione nazionale D.i.Re e altre organizzazioni non governative che lavorano ogni giorno in Italia per i diritti delle donne, [...]

19 agosto 2014 di: Massimo Gramellini

“Funerali di Stato” da La Stampa del 19\8\2014

“E’ abbastanza spiacevole questa ostinazione degli anziani nel non volere morire. Sono così evidenti i vantaggi che ne trarrebbe il debito pubblico, finalmente sgravato da spese pensionistiche e sanitarie, per la soddisfazione della Bce, della Trojka e del governo delle giovani marmotte. Va riconosciuto che le istituzioni, per una volta efficienti e coese, stanno facendo [...]

1 agosto 2014 di: Michele Serra

“L’AMACA” dell’1/08/2014

“Cari voi tutti dell’ Unità ( chi la scrive e chi la legge), in mezzo ai quali sono cresciuto e ai quali devo tantissima parte della mia formazione culturale e della mia sorte umana. Sono ovviamente triste per la morte (annunciata, e da almeno vent’anni incombente) del giornale. Ma oso chiedervi di non cercare un [...]

28 luglio 2014 di: Alessandro Gassman

“Trasparenza e rispetto delle regole:nel mezzo del cammin” da Il fatto Quotidiano.it del 287\2014

“ …Pasolini diceva: “La vittoria è sempre di chi perde, la vittoria non è mai riconosciuta, la vittoria è inutile”. Posso ora io dire a mio figlio che l’importante è partecipare? Che questo è un paese di perdenti perché ricerchiamo continuamente la nostra vittoria sugli altri? Posso io parlargli di rispetto delle regole a [...]

AdvertisementAdvertisementAdvertisementAdvertisement